Oggi è venuto in classe un imprenditore che ci ha spiegato come funziona Eureka. E' stato molto utile. Per fortuna poi abbiamo avuto tempo di lavorare alle nostre idee!
Mattia e Gianluigi hanno disegnato il progetto che avevamo in mente. Tutti abbiamo dato le nostre idee. Abbiamo pensato di usare come base le piattaforme di plastica e di attaccare sotto dei tappi come galleggianti. Ci siamo ricordati che l'aria è un buon galleggiante allora abbiamo incollato dei tappi delle bottiglie del latte rovesciati in modo che facessero da camera d'aria.
Mattia e Gianluigi hanno disegnato il progetto che avevamo in mente. Tutti abbiamo dato le nostre idee. Abbiamo pensato di usare come base le piattaforme di plastica e di attaccare sotto dei tappi come galleggianti. Ci siamo ricordati che l'aria è un buon galleggiante allora abbiamo incollato dei tappi delle bottiglie del latte rovesciati in modo che facessero da camera d'aria.
Sarà una barca a motore.
Metteremo l'elica in acqua. Proveremo a fare l'elica con una parte di
bottiglia tagliata.
Oggi abbiamo iniziato a
costruire ritagliando le sagome di plastica e unendole con la colla a
caldo. Sotto abbiamo incollato i tappi delle bottiglie di latte.
Ci servirà un'altra
puleggia per far girare l'elica; proveremo a costruirla unendo due
tappi di bottiglia.